Iva, accise e dogane: dal 1 ottobre le domande di rinvio pregiudiziale al Trinunale UE
Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
Dal 1° ottobre 2024 Iva e Dogane passano dalla Corte di Giustizia UE al Tribunale Ue secondo il Regolamento UE 2024/2019
Dall’UE in arrivo 400ml per la decarbonizzazione dei processi industriali e favorire la transizione verso un’economia a emissioni zero
Novità sulla comunicazioni dei gestori di strutture ricettive e dei proprietari o gestori di case e appartamenti: l’agenzia aggiorna l’Allegato A al decreto 11.11.2020
Autotutela obbligatoria enti locali: l’Osservatorio sulla finanza e la contabiltà degli enti locali ha pubblicato un atto di indirizzo sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale
Contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici per l’anno 2023: regole per le comande. Attenzione al nuovo modello DSAN
Il CNDCEC chiede in Parlamento di consentire la correzione degli errori commessi nelle comunicazioni di sconto e cessioni scadute lo scorso 4 aprile
Il CNDCEC con la FNC hanno pubblicato un documento di aiuto ai professionisti impegnati nei nuovi obblighi sulla rendicontazione di sostenibilità in vigore dal 25.09
Il Notariato informa della attivazione del servizio voltura 2.0: che cos’è a chi si rivolge
Contributi per valorizzare i prodotti agricoli DOP e IGP: a chi spettano e come fare domanda entro il 3 ottobre prossimo