Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reato
La Cassazione 28910/2025 chiarisce un principio importante in ambito di reati tributari: la mancata conservazione delle fatture è equiparabile all’occultamento o distruzione?
La Cassazione 28910/2025 chiarisce un principio importante in ambito di reati tributari: la mancata conservazione delle fatture è equiparabile all’occultamento o distruzione?
In vista della scadenza del pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche vediamo le regole per provvedere
Dopo una serie di proroghe per l’entrata in vigore dell’obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie, il Correttivo chiude la partita
Il Dlgs Correttivo approvato in via definitiva tra le norme ne contiene una per le colonnine di ricarica, vediamo i dettagli
Dal 1° aprile entrano in vigore le specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: vediamo la novità per l’omessa o irregolare fattura il TD20 diventa TD29
La guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20
Specifiche tecniche 1.9 per la fatturazione elettronica: tra le novità TD29 per omessa o irregolare fatturazione e la modifica della descrizione del tipo documento TD20;
Fatturazione elettronica: pubblicato in Gazzetta UE il pacchetto VIDA gli stati membri potranno provvedere con obbligo domestico
Software per corrispettivi telematici: l’ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi