Analisi rischi riciclaggio: il nuovo documento MEF
Il MEF ha pubblicato il documento di analisi dei rischi riciclaggio con anche lo studio dei relativi presidi: atteso da intermediari e professionisti
Il MEF ha pubblicato il documento di analisi dei rischi riciclaggio con anche lo studio dei relativi presidi: atteso da intermediari e professionisti
Il CNDCEC informa della pubblicazione di un documento sul ruolo dell’esponente aziendale che anche i Commercialisti possono rivestire
Il Governo ha approvato il Decreto definitivo sulle norme UE per il denaro contante: vediamo una sintesi delle novità
L’Ade precisa come sono tassate le plusvalenze da cessione di valuta estera e quando i trasferimenti di valuta da un conto all’altro sono appunto giroconti: risoluzione n 60/2024
Il MIMIT afferma che le Ordinanze del Consiglio di Stato continuano a tenere sospesi gli adempimenti del Registro dei Titolari effettivi. Istruzioni per le Camere di Commercio
Enti Ecclesiastici e titolarità effettiva: le FAQ congiunte di Banca D’Italia, MEF, UIF
Il regolamento UE n 1624/2024 in vigore da oggi 9 luglio fissa la soglia dell’uso del contante a 10.000 euro: vediamo per chi. Previsto un coordinamento con le norme nazionali
La prima comunicazione dati del titolare effettivo al Registro delle imprese è scaduta lo scorso 11.04: va confermata? Se si entro quando?
Invio Dati Titolare effettivo riepilogo delle regole: i dati vanno confermati entro 12 mesi dalla prima comunicazione e comunicati entro 30 giorni se variano in corso d’anno