Flussi d’ingresso 2026-2028: il testo del DPCM pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Il testo del Decreto Flussi 2026-2028 pubblicato in GU con le quote previste per ingressi stagionali e non stagionali, settori ammessi e scadenze per le domande
Il testo del Decreto Flussi 2026-2028 pubblicato in GU con le quote previste per ingressi stagionali e non stagionali, settori ammessi e scadenze per le domande
Piccola guida su permessi per i dipendenti impegnati cone scrutatori e presidenti di seggio anche nei referendum. Adempimenti datori di lavoro, diritti e doveri dei lavoratori
Dal 1 settembre operativa l’assistenza sanitaria integrativa terziario senza spese per i figli minori: contributi occhiali e apparecchi dentali. Regolamento 2025 e novità
Rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° gennaio 2025 e limiti retribuzione imponibile nella Circolare 48 2025
Chiarimenti sulle modifiche previste dalla legge di bilancio e poi dal correttivo sul trattamento fiscale delle spese di trasferta all’estero dei dipendenti
La Cassazione chiarisce il conteggio delle giornate di lavoro necessarie per il diritto alla NASPI in due sentenze. Valgono i giorni di ferie e i giorni precedenti le dimissioni
Nuove opportunità per i lavoratori in azienda e per le imprese: cosa cambia con la nuova Legge 76/2025 su partecipazione, utili e governance
A cosa serve e come si richiede l’asseverazione di conformita dei rapporti di lavoro rilasciata dall’Ordine dei consulenti del lavoro grazie al protocollo con l’ispettorato
Testo e tabelle del decreto ministeriale che definisce il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente dei settori Cultura, del Turismo, dello Sport e del Tempo Libero