Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
Il Correttivo introduce l’IVA su base trimestrale per i forfettari in caso di reverse charge per le operazioni dal 1° ottobre: vediamo anche le moditivazioni di questa scelta
Il Correttivo introduce l’IVA su base trimestrale per i forfettari in caso di reverse charge per le operazioni dal 1° ottobre: vediamo anche le moditivazioni di questa scelta
Una tantum dei Monopoli: istruzioni per i pagamenti delle Dogane per i rivenditori
Ordinanza n 31274/2024 della Cassazione: la doppia registrazione nel reverse charge
Principio di diritto n 2/2024: modalità di fatturazione nel reverse charge relativo alle cessioni di gas per cui ci sia stato un aggiornamento del prezzo delle forniture
Fattura con importo errato in reverse charge per servizi di pulizia di un fabbricato: come correggere con lo SdI?
Chiarimenti delle Entrate su rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata: come recuperare l’IVA
L’iscrizione al VIES diviene requisito sostanziale per poter qualificare una cessione intracomunitaria come operazione non imponibile ai fini IVA