Polizza rischi catastrofali: pubblicato il decreto con la proroga per le PMI
Assicurazione imprese per rischi catastrofali: differito l’obbligo per micro, piccole e medie imprese, ecco cosa prevede il nuovo Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025
Assicurazione imprese per rischi catastrofali: differito l’obbligo per micro, piccole e medie imprese, ecco cosa prevede il nuovo Decreto Legge n. 39 del 31 marzo 2025
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità
Pubblicata la versione definitiva del Modello REDDITI PF 2025 con le relative istruzioni che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2025, per il periodo d’imposta 2024
Chiarimenti sulle novità in materia di imposta di registro, di bollo, di imposte ipotecaria e catastale introdotte nell’ambito della Riforma fiscale dai dlgs 87/2024 e 139/2024
Approvati i 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale da utilizzare per il periodo d’imposta 2024
Pubblicato il Modello 730/2025 con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2025 per il periodo d’imposta 2024. In breve le principali novità
Le Entrate, con provvedimento del 31.01.2025, introduce nuove disposizioni per la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta tramite F24, in alternativa al Modello 770
Il MIMIT ha adottato il nuovo decreto “Investimenti sostenibili 4.0”: agevolazioni in arrivo per la Transizione Verde e Digitale delle PMI delle regioni meno sviluppate
Circolare n. 26 del 30 gennaio 2025: limitI di retribuzione giornaliera dei dipendenti ai fini contributivi per l’anno 2025 . Istruzioni per la regolarizzazione di gennaio