Compensazione in F24 con ruoli over 100mila: si se le rate sono pagate
Le Entrate con interpello del 20 giugno chiariscono che per ruoli maggiori di 100.000 euro si può compensare in F24 se è rispettato il piano di rateizzazione
Le Entrate con interpello del 20 giugno chiariscono che per ruoli maggiori di 100.000 euro si può compensare in F24 se è rispettato il piano di rateizzazione
Il Governo ha presentato un emendamento al decreto n 19/2024 decreto PNRR con cui rifinanzia le somme per le imprese dei territori alluvionati: i dettagli
Il Dlgs semplificazione tributarie reca novità per pagamenti delle imposte: rateizzabili fino al 16 dicembre, allineati i pagamenti per tutti al 16 del mese
La Circolare n 31/2023 ha chiarito che i titolari di reddito agrario pagano l’acconto IRPEF scaduto il 30.11. La Legge n 170/2023 esplicita i parametri per averlo
In mancanza dell’obbligo tributario, il rimborso delle imposte sui redditi non dovute è possibile a prescindere dalla trasmissione di una dichiarazione integrativa a favore
Uso in compensazione della imposta sulle transazioni finanziarie: codice tributo per F24
Istruzioni per gli Assicuratori per la denuncia dell’imposta sulle assicurazioni sui premi e accessori incassati: pubblicato il nuovo modello da inviare entro il 31.05
L’indebita compensazione può avvenire utilizzando crediti “inesistenti” o crediti “non spettanti”, secondo una differenziazione non sovrapponibile
Che cosa è il pignoramento presso terzi e cosa cambia dal 22 giugno 2022