Rateizzazione delle cartelle: nuove regole dalla Riscossione
Dilazione in 120 rate: chi può ottenerla in base alle nuove regole approvate in via preliminare con il Dlgs sulla Riscossione dell’11 marzo
Dilazione in 120 rate: chi può ottenerla in base alle nuove regole approvate in via preliminare con il Dlgs sulla Riscossione dell’11 marzo
Il Cdm dell’11 marzo ha approvato un Dlgs in via preliminare, quindi passa alle Commissioni, con novità per la Riscossione e, in particolare, sul discarico automatico dal 2025
Le Entrate durante Telefisco 2024 chiariscono tra l’altro quando si decade dalla rottamazione quater
Rottamazione quater: posso pagare solo alcune delle cartelle o avvisi indicati nella comunicazione somme dovute?
Terminato l’invio delle Comunicazioni delle somme dovute della Riscossione per chi ha aderito alla Rottamazione cartelle entro il 30.06: come richiedo l’addebito in c/c
Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito
La Riscossione ha aggiornato il file delle FAQ sulla rottamazione quater: inserite le novità per l’alluvione e il caso di una rateazione già in corso
Entro il 30 giugno sarà possibile presentare la richiesta di definizione agevolata delle cartelle: cosa accade dopo l’invo
Se presento la domanda di adesione alla definizone agevolata, cosa succede alle procedure attivate o attivabili dalla Riscossione per il recupro dei debiti indicati nella domanda?