Credito Transizione 5.0: quali comunicazioni servono?
Regole per la Transizione 5.0: il caldenario delle comunicazioni e le tipologie
Regole per la Transizione 5.0: il caldenario delle comunicazioni e le tipologie
Contributo edicole 2023 per le spese sostenute nel 2022 previsto dal Fondo straordinario Editoria: con decreto dell11.07 si pubblica l’elenco degli ammessi
Credito ricerca e sviluppo, innovazione e disign: Linee guida per i valutatori per la certificazione. Il MIMIT fissa le regole e gli invii dall’8 luglio
Via alle domande d’agevolazioni per imprese con partner un ETS per la digitalizzazione dei minori: fino a 345mila euro per progetto ammesso
Convertito in legge il decreto Coesione, dagli incentivi per l’assunzione di giovani e donne al bonus Resto al SUD 2.0: il testo del decreto coordinato con le modifiche della legge
Il Decreto 89/2024 prevede fondi per la internazionalizzazione delle imprese che in modo diretto o indiretto operano in Africa: a chi vanno i fondi
Con varie FAQ il GSE ha fornito chiarimenti sui modelli necessari per compensare i crediti d’imposta 4.0. L’ADE chiarisce dubbi su ricevute degli F24 inviati
Il MIMIT ha pubblicato il modello di certificazione crediti ricerca e sviluppo da utilizzare dal 5 giugno: vediamo cosa si deve certificare
Dal 16 maggio riaperte le compensazione dei crediti 4.0 prima sospese. I modelli e le istruzioni MIMT e GSE