Avviso di accertamento contraddittorio: è considerato nullo, vediamo perché
La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità
La Cassazione con Ordinanza n 13620/2023 tratta il caso di un avviso di accertamento contraddittorio specificando i motivi della relativa nullità
Trasmissione dichiarazione dei redditi: requisiti per colpa concorrente del consulente nel comportamento delittuoso del contribuente (Sentenza n 3352 Corte di Giustizia)
Per chi non possiede internet è possibile prenotare un appuntamento anche tramite call center: 06.0101
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 130/2022 sulla riforma del processo tributario, anche gli atti della riscossione sono stati adeguati
Beneficiare della riduzione dei termini di accertamento con i pagamenti tracciabili: le Entrate ricordano le condizioni necessarie
Pubblicata la risoluzione n 50 per il pagamento delle somme dovute per la definizione agevolata delle liti in Cassazione
La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l’azienda
In Gazzetta Ufficiale la legge sulla riforma della giustizia e di processo tributario che ha l’obiettivo di ridurre i ricorsi alla Corte di cassazione; ecco il testo in pdf