Autotutela tributaria: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle novità
Le novità sulla gestione dell’autotutela obbligatoria e facoltativa introdotte dal Dlgs di riforma dello Statuto dei Diritti del Contribuente n. 219/2023
Le novità sulla gestione dell’autotutela obbligatoria e facoltativa introdotte dal Dlgs di riforma dello Statuto dei Diritti del Contribuente n. 219/2023
Le faq dell’Agenzia chiariscono diversi punti sull’adesione al Concordato preventivo: ulteriore pacchetto di chiarimenti pubblicato dopo il 25, anche in data 28.10
La Cassazione ribadisce la validità della notifica con raccomandata A/R dall’Agente della Riscossione: Sentenza n 14649/2024
PVC e firma digitale o autografa: le Entrate pubblicano tutte le regole con provvedimento del 30 settembre
La procedura di ravvedimento nell’ambito dell’adempimento collaborativo; pubblicato in GU il Regolamento con tutte le istruzioni (Decreto del MEF del 31.07.2024 n. 126)
Dlgs Riscossione: cosa si prevede per il discarico dei debiti non riscossi trascorsi 5 anni dall’affidamento. Il testo del Dlgs in GU del 7 agosto
Guida ADER 2024 servizi della Riscossione: come richiedere il rimborso delle somme versate in eccesso
Nel Correttivo in vigore dal 6 agosto 2024 vi è anche una novità per i pagamenti degli avvisi bonari: ecco cosa riguarda
Regole MEF per il Concordato preventivo biennale e software ADE: tutte le regole per la proposta dal Fisco e il calendario di riferimento, compreso il correttivo